- arma
- armas. f. (pl. armi , lett. arme ) 1 Tutto ciò che serve all'uomo quale strumento di offesa o di difesa | Arma bianca, che ferisce di punta o di taglio, come il pugnale, la spada e sim. | Arma da fuoco, che lancia a distanza proiettili e sim. mediante sostanze esplosive | Arma impropria, (dir.) qualsiasi oggetto o strumento (martello, bastone ecc.) che può essere usato come arma | Arma atomica, nucleare, bombe che distruggono con l'esplosione di reazioni nucleari | Presentare le armi, rendere gli onori militari | Venire alle armi, scontrarsi in battaglia | Prendere le armi, prepararsi alla guerra | Deporre, abbassare, posare le armi, (fig.) cessare le ostilità, arrendersi | Uomo d'armi, esperto in arte militare | Piazza d'armi, dove si svolgono esercizi militari; (fig.) casa o stanza molto vasta | Porto d'armi, licenza di tenerle | Fatto d'armi, combattimento | Affilare le armi, prepararsi a una lotta (anche fig.) | Essere alle prime armi, partecipare per la prima volta a un'attività militare; (est.) essere agli inizi di un'attività. 2 (fig.) Mezzo, anche non materiale, usato a propria difesa o a danno altrui: l'intelligenza è la sua arma principale | Arma a doppio taglio, (fig.) argomento che può rivelarsi controproducente. 3 (est.) Esercito, milizia | Parte dell'esercito specializzata per un particolare impiego. 4 Servizio militare: chiamare alle armi; andare sotto le armi.
Enciclopedia di italiano. 2013.